News

nuova gallery
11 ottobre 2025 | Tresivio | Cripta del Santuario dellaa Santa Casa Lauretana | IL POLIEDRO DI PANDORA Ovvero la solitudine del tempo a venire

JORGE A. BOSSO violoncello

tutte le immagini nella gallery


La volontà di abitare la solitudine ci immerge in un tempo, dove l’assenza si riempie di significato e il silenzio scansiona l’istante. Istante la cui materia interpelliamo, senza il desiderio di risposte. Perché solo l’austero gesto in arsi, senza ulteriori o molteplici declinazioni, ci suggerisce un cammino di unità e bellezza.
Il Poliedro di Pandora propone musica del nostro tempo per violoncello solo accostata a cinque sarabande, tratte dalle suites di Johann Sebastian Bach. Brani originali, commissionati ad alcuni dei compositori più interessanti del panorama musicale europeo, si abbinano a espressioni di singolari caratteristiche quale Bunraku, scritto dall’artista giapponese Toshiro Mayuzumi, oppure l’Improvvisazione per violoncello solo del musicista russo Alfred Schnittke. Provare a tradurre l’illimitato dell’esperienza umana attraverso un singolo strumento enfatizza la carica emotiva della sua espressione, della sua parola. Perché la musica è l’ombra del silenzio; e il silenzio, la musica di Dio.
ufficio stampa Alpi Sonanti